Juanulloa

Questo arbusto sempre-verde, alto 1-2 m, con fiore rosso-arancio e foglia di color verde scuro forma ovoidale e coriacea, è ancora una rarità presso i nostri vivaisti.

Relativamente scarse sono anche le informazioni sulle cure di cui abbisogna. La sua appartenenza alla famiglia delle Solanaceae lascia supporre che non sia di difficile coltivazione, benché sia ancora da scoprire il motivo per cui fiorisce anno dopo anno senza bisogno di manutenzione; ció dipende probabilmente dalla quantità di luce che la pianta riceve nel corso dell’anno.
Fioritura: tra giugno e ottobre.
Famiglia: Solanaceae.
Origine: Perù, Messico.
Esposizione: in pieno sole, al riparo dal vento, con un buon grado di umidità dell’aria. Nel suo ambiente d’origine puó avere anche uno sviluppo epifitico.
Substrato: comune terra da vaso.
Cure colturali: durante il periodo vegetativo non lasciar mai asciugare il terriccio. Tra aprile e agosto concimare ogni 2 settimane.
Cure particolari: nessuna.
Cure invernali: tenere in ambiente luminoso e caldo (almeno 15 °C); ideale la serra o il giardino d’inverno. Tenere il terreno leggermente umido. Rinvasare a marzo.
Parassiti e malattie: sino ad ora non se ne conoscono. Non sono peró da escludere del tutto attacchi di afidi e cocciniglie.
Moltiplicazione: per talea in primavera-estate. Non si hanno peraltro informazioni precise.
Avvertenza: come per quasi tutte le solanacee Juanulloa contiene varie sostanze tossiche.

Gestione dei cookie su Pianteamiche.com

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.