I nontiscordardimé sono piante perenni,che però vengono coltivate come biennali.
Nontiscordardime (Myosotis sylvatica)
Hanno un portamento compatto e ben ramificato e la loro altezza varia a seconda della varietà da 15 a 25 cm; le foglie sono piccole e ricoperte da lieve peluria. Tra le varietà più note abbiamo "Blauer Korb" (fiori grandi azzurro intenso, alta 25 cm.), "Indigo" e "Blauer Strauss" (blu, alta 30 cm), "Blauer Ball" (azzurro vivo, portamento compatto e globoso, alta 15 cm).
Fioritura
Da maggio a luglio.
Famiglia
Boraginaceae.
Origine
Europa, Asia Minore, Asia centrale, Africa nordoccidentale.
Esposizione
Sole-mezz'ombra o in ombra.
Substrato
Terriccio universale, comune terra da vaso.
Messa a dimora
Interrare le piantine acquistate o ottenute dalla semina a 15 cm di distanza.
Cure colturali
E' necessario garantire una costante umidità, ma sono da evitare i ristagni e le concimazioni. I nontiscordardimé sono piante di bosco.
Cure particolari
Nessuna.
Cure invernali
Non sono necessarie per le piante acquistate, mentre per le altre è utile un ricovero in un ambiente luminoso e non freddo. In casa non serve alcuna protezione invernale, in giardino con pacciamatura.
Parassiti e malattie
Muffa grigia, mal bianco, afidi.
Moltiplicazione
Per seme in luglio con una temperatura del terreno di 18 °C. Ripicchettare 4 settimane più tardi in vasi singoli.
Buono a sapersi
Forme di allevamento: molto comune l'abbinamento nontiscordardimé e viole del pensiero.