Piante ornamentali

Il genere lonicera comprende più di 200 specie, a portamento arbustivo o rampicante. Il genere è presente nella nostra flora spontanea con 9 specie, dalla distribuzione e dagli habitat tra loro molto diversi.

Il genere Carpenteria comprende una sola specie arbustiva, sempreverde, semi-rustica che si può utilizzare per decorare muri soleggiati e riparati e che viene coltivata soprattutto per la bellezza della sua fioritura.

Il genere Catananche è composto da 5 specie di piante erbacee, perenni o annuali, generalmente rustiche, con stelo sottile e allungato e foglie semplici, intere o leggermente dentate.

Il genere Ceanothus comprende 55 specie di piante arbustive, alcune sempreverdi, altre a foglie caduche. Le specie a foglia persistente sono per lo più piante rustiche e si possono coltivare all’aperto in quasi tutte le regioni italiane, mentre le specie sempreverdi non sono adatte al clima freddo delle regioni settentrionali.