Piante ornamentali


Gli Asplenium, quasi senza eccezione, sono piante amanti dell’ombra: ciò, unitamente al loro grande valore ornamentale, ne fa delle ottime piante per interni.

Al genere Eustoma appartengono due sole specie, di cui l’unica coltivata è Eustoma russellianum, chiamata comunemente “lisianthus”; si tratta di una pianta che raggiunge i 90 cm di altezza e fiorisce durante la stagione estiva.
Il nome di questa pianta deriva dal greco: ion = violetta e chroma= colore, con riferimento alla tinta dell'infiorescenza e cioè cyaneum = azzurro, riassume l'effetto globale che questo impareggiabile arbusto offre.

Il genere Blechnum comprende 50 specie provenienti dalle regioni temperate dell’emisfero meridionale. Introdotto in Europa nel 1862, Blechnum gibbum è una felce di tipo arborescente, che può raggiungere un metro di altezza nel nostri climi. Dopo alcuni anni di coltivazione, sviluppa un tronco (stipite) gracile, sormontato da un fascio di fronde pennate di 40-60 cm di lunghezza, che formano una corona serrata.