![Cosmea](/images/Schedepiante/2018/cosmea.jpg)
Cosmea
Il genere Cosmos comprende 25 specie di piante annuali e perenni; hanno lunghi steli sottili, con foglie profondamente divise, che rendono il fogliame particolarmente leggero ed elegante. La fioritura è abbondante e dura dall’inizio dell’estate fino ai primi freddi.
![Cisto](/images/Schedepiante/2018/cisto.jpg)
Cisto
Le circa 20 specie e i numerosi ibridi del genere Cistus sono arbusti fioriferi sempreverdi, estremamente ornamentali, che ravvivano di fiori durante l’estate e sono diffusi nei giardini e sui terrazzi.
![Margherita](/images/Schedepiante/2018/margherita.jpg)
Margherita
Il genere Chrysanthemum comprende più di 200 specie di piante erbacee e suffruticose, annuali e perenni, note in genere come crisantemi. Di recente, sono state inserite in questo genere anche le specie in passato appartenenti ai generi Pyrethrum e Tanacetum, tra cui la famosa margherita.
![Calicanto d'inverno](/images/Schedepiante/2018/chimonanthus_praecox.jpg)
Calicanto d'inverno
Il calicanto d’inverno è l’unica, delle 4 specie del genere Chimo-nanthus, ad essere coltivata; si tratta di un arbusto alto circa 2,5 m, con rami sottili e foglie decidue, di colore verde pallido, che in autunno assumono una tinta dorata.
Pagina 21 di 48