
Dracena
Al genere Dracaena appartengono specie con fusto legnoso che portano un ciuffo di foglie alla sommità e specie che hanno foglie lungo tutto il fusto; queste ultime vengono spesso confuse con le piante del genere Cordyline.

Cyrtomium
I Cyrtomium sono piante facili da coltivare e molto ornamentali per le loro foglie lucide, di colore verde scuro.

Babiana, pianta dei babbuini
Le Babiana vengono coltivate essenzialmente per il valore ornamentale delle infiorescenze che portano fino a 10 fiori imbutiformi che compaiono solitamente in maggio e giugno. Babiana stricta e le sue varietà si trovano in commercio abbastanza comunemente: il colore dei fiori varia dall’azzurro chiaro al porpora scuro.
Aquilegia
L’Aquilegia è una pianta perenne originaria delle regioni temperate dell’emisfero settentrionale che cresce spontanea su Alpi e Pirenei (A. alpina e A. vulgaris). Il genere Aquilegia comprende specie erbacee con fusto molto ramificato e foglie composte, lungamente picciolate, costituite da foglioline arrotondate a margine crenato, di color verde chiaro.
Pagina 20 di 48